Ecco la Ricetta della Rana Pescatrice mollicata con carciofi
Gli ingredienti per 4 persone sono:
Read MorePer prenotare chiama lo 085.9492333 PRENOTA ORA
Ecco la Ricetta della Rana Pescatrice mollicata con carciofi
Gli ingredienti per 4 persone sono:
Read MoreNel post di oggi lo chef Claudio Di Remigio del ristorante la Conchiglia d’Oro di Pineto, descrive la ricetta di un succulento piatto: Tortino di alici con patate su vellutata di burrata
Read MoreSolo chi ha assaporato la superlativa bontà delle Virtù di pesce dello chef Claudio Di Remigio de La Conchiglia d’Oro di Pineto ha sperimentato quanto straordinario sia il connubio
Read MoreLa voglia di primavera è nel piatto: anche quest’anno si rinnova la tradizione delle Virtù del Primo Maggio nella versione marinara più fresca e gustosa che ci sia. Le virtù di pesce del ristorante La Conchiglia d’Oro di Pineto incontrano il gusto di tutti, specialmente di chi ama
Read MoreL’Aragosta in Bellavista è tra i piatti festivi più importanti e famosi della tradizione gastronomica. Servita fredda, accompagnata da
Read MoreAprendo il cartoccio di cottura delle triglie, preparate dallo chef Claudio Di Remigio del ristorante La Conchiglia d’Oro di Pineto, è impossibile non avere l’aquolina in bocca. L’aroma si sprigiona
Read MoreLa ricetta di oggi dello Chef Claudio Di Remigio del ristorante di pesce La Conchiglia d’Oro di Pineto
Read MoreOspite applaudito dell’apprezzata manifestazione gastronomica Infiamma Eccellenze da gustare, lo chef de La Conchiglia d’Oro di Pineto, Claudio Di Remigio, ha preparato dinanzi
Read MoreNella suggestiva cornice del nuovissimo parco Giardino delle Ninfee, a Pineto, si è svolta con successo di pubblico e critica la manifestazione Infiamma Eccellenze da gustare. L’evento centrale è stato senza dubbio il Cooking show, svoltosi dal vivo, nella serata di venerdì 2 agosto 2013, che ha visto la partecipazione di alcuni tra i migliori e più rinomati chef abruzzesi. Tra essi non poteva mancare Claudio Di Remigio, chef del ristorante di pesce La conchiglia d’Oro. Per l’occasione l’applaudito piatto scelto
Read MoreI veri teramani, conoscono da sempre, come un sapore dell’infanzia, che si mescola al ricordo di casa, l’autentico gusto delle Virtù del primo Maggio. Un’arte lontana nel tempo, che affonda le sue radici nella tradizione e si tramanda di generazione in generazione. Immaginarle rivisitate potrebbe sembrare strano, a meno che le “variazioni sul tema” non siano frutto
Read More