Millefoglie di cioccolato con mousse di castagne
La millefoglie di cioccolato con mousse di castagne è una proposta dello chef per l’autunno, in osservanza alla stagionalità degli ingredienti.
La millefoglie di cioccolato con mousse di castagne è una proposta dello chef per l’autunno, in osservanza alla stagionalità degli ingredienti.
La cialda di biscotto con gelato di vaniglia e frutti di bosco è un dessert gustoso e rinfrescante grazie alla croccantezza della cialda e alla freschezza dei frutti di bosco.
Il Tortino al cioccolato con mousse e cono unisce sapientemente la cremosità del gelato ai medaglioni di banana che ammorbidiscono con delicatezza il tortino al cioccolato garantendo una scioglievole senzazione di freschezza al palato.
La scelta degli antipasti segue la stagionalità. Tra le specialità annoveriamo la Vellutata di Zucca con Code di Mazzancolle, proposta nelle stagioni autunno e inverno.
La scelta dei crudi varia a seconda del pescato fresco del giorno proveniente dall’Adriatico. Sapientemente lo chef propone carpacci di tonno, gallinella, merluzzo, sogliola. L’offerta prevede anche branzino, vari tipi di crostacei e calamaretti e seppioline.
Tradizione e creatività trovani qui equilibrio, in un coinvolgente trionfo di sapori. Nei nuovi locali nel centro direzionale Poseidon, a pochi passi dalla vecchia sede, la cucina mantiene salda la barra della qualità, con piatti, scelti tra i cavalli di battaglia della Continua a leggere
Compie 25 anni: e per festeggiare si regala una nuova sede, ancor più accogliente e rifinita della storica sala rosa di via de Titta. Il passo (metà gennaio 2009, subito dopo le abituali ferie del locale) è breve, trenta metri; e dal cambio di guscio la Conchiglia si ripromette altra crescita, e altro piacere Continua a leggere
“Conchiglia d’Oro“, ovvero come divenire con misura e levità, senza un filo di tracotanza, uno dei milgiori indirizzi sulla costa abruzzese. Anche qui come in tanto locali “mare in tavola”, la gran girandola degli antipasti tiene il posto d’onore, e finisce con l’occupare un bel pezzo del menù. Ma quel che altrove sa di vezzo Continua a leggere
Tradizione e creatività si coniugano in un trionfo di sapori difficile da dimenticare. Da una cucina sempre più convincente, piatti rivisitati con gusto ed equilibrio, scelti tra i cavalli di battaglia della cucina marinara, quella carica di sapori della sponda teramana.
Squisiti gli antipasti, crudi o cotti con straordinaria leggerazza. Delicatissimi anche i primi Continua a leggere
Solo pesce e rigorosamente locale, servito in questo ristorante in posizione leggermente periferica: nato Continua a leggere