A Pineto nel lontano maggio 1986, nasceva una piccola trattoria gestita dalla signora Adelia, che a partire dal 1990 si dedicò esclusivamente alla cucina marinara, facendo delle specialità di pesce il suo piatto forte. Con il contributo del promettente cuoco Claudio Di Remigio e di sua moglie Katia, il ristorante “La Conchiglia d’Oro” si è successivamente trasferito in un ambiente moderno ed elegante, con
Read MoreNon senza legittimo orgoglio comunichiamo ai nostri amici e affezionati clienti e a quanti scoprissero per la prima volta il nostro ristorante tramite questo blog che Il Touring ha scelto di conferire a La Conchiglia d’Oro il riconoscimento di “Buona cucina”, un attestato di qualità dettato dall’apprezzamento per quello che hanno definito testualmente un “ristorante familiare ma ricercato, dove gustare una cucina genuina e di schietta impronta regionale”. Sarà in occasione della presentazione della nuova
Read MoreRiportiamo di seguito un estratto dalla rivista “Tesori d’Abruzzo“ relativa al trimestre luglio – setteembre 2012, contenente una interessante ed esaustiva recensione del ristorante La Conchiglia d’oro.
Superiamo di slancio il breve tratto pescarese della riviera adriatica con destinazione Pineto (TE) primo approdo teramano del nostro tour al sapore di mare. Qui ci attende Claudio Di Remigio, chef del ristorante La Conchiglia d’oro e vero e proprio cultore della stagionalità delle materie prime, a cominciare dal pescato giornaliero per finire alle verdure che l’accompagnano. La leggerezza è la stella polare di una cucina semplice ed elegantemente rielaborata, rappresentata magistralmente dal risotto alla fiamma. “Non è il classico risotto alla marinara – ci tiene a precisare – dove si sentono le seppie, la sapidità delle vongole sgusciate, i calamari, ma viene realizzato utilizzando solo gli scalpi. E’ un piatto molto delicato dove oltre al profumo delle erbe d’Abruzzo dato dall’aggiunta del liquore Centerba in cui viene sfumato, si avverte il retrogusto dolciastro dello scampo”. Oppure dagli gnocchetti fatti in casa con broccoli e mazzancolle.
Per estrarre il sapore dalle teste delle mazzancolle facciamo una piccola bisque, una riduzione, facendole tostare con sedano, cipolla e carota, aggiungendo un po’ di brodo, del pomodoro e lasciando sfumare il composto ottenuto. Di seguito saltiamo in padella le code delle mazzancolle, inseriamo la salsa così preparata e tiriamo gli gnocchi, aggiungendo infine i broccoletti”.
Read More
Tradizione e creatività trovani qui equilibrio, in un coinvolgente trionfo di sapori. Nei nuovi locali nel centro direzionale Poseidon, a pochi passi dalla vecchia sede, la cucina mantiene salda la barra della qualità, con piatti, scelti tra i cavalli di battaglia della
Read MoreCompie 25 anni: e per festeggiare si regala una nuova sede, ancor più accogliente e rifinita della storica sala rosa di via de Titta. Il passo (metà gennaio 2009, subito dopo le abituali ferie del locale) è breve, trenta metri; e dal cambio di guscio la Conchiglia si ripromette altra crescita, e altro piacere
Read More“Conchiglia d’Oro“, ovvero come divenire con misura e levità, senza un filo di tracotanza, uno dei milgiori indirizzi sulla costa abruzzese. Anche qui come in tanto locali “mare in tavola”, la gran girandola degli antipasti tiene il posto d’onore, e finisce con l’occupare un bel pezzo del menù. Ma quel che altrove sa di vezzo
Read MoreTradizione e creatività si coniugano in un trionfo di sapori difficile da dimenticare. Da una cucina sempre più convincente, piatti rivisitati con gusto ed equilibrio, scelti tra i cavalli di battaglia della cucina marinara, quella carica di sapori della sponda teramana.
Squisiti gli antipasti, crudi o cotti con straordinaria leggerazza. Delicatissimi anche i primi
Solo pesce e rigorosamente locale, servito in questo ristorante in posizione leggermente periferica: nato
Read MoreLa Conchiglia d’Oro aperta nel 1985 da due soci Antonio in sala, Claudio in cucina, è condotta sempre con la stessa gestione, è un locale frequentato da una clientela che apprezza la cucina marinara, basata esclusivamente sul pescato dell’Adriatico. Pasta, pane e dessert sono
Read MoreFacilmente raggiungibile dall’autostrada A14, La conchiglia d’Oro è un posto dove si sta bene ma dove soprattutto si può assaporare una valida cucina di pesce senza aggraare stomaco e portafoglio. Ai fornelli il bravo giovane chef Claudio Di Remigio ha il compito di preservare la bontà e la freschezza della
Read More