La primavera porta con sé nuovi sapori, le fave fresche sono tra queste primizie. Lo chef Di Remigio si è fatto ispirare per la creazione di un piatto che unisce freschezza e sapori decisi: i deliziosi Granetti con fave scampi e prosciutto croccante.
Read MoreLa ricetta natalizia proposta dallo chef Di Remigio del ristorante La Conchiglia d’Oro
di Pineto, è il Timballino di crêpe del pescatore, in omaggio alla più schietta
Il ristorante La Conchiglia d’Oro di Pineto presenta una delle sue prelibatezze: la polentina di grano saraceno con ragù di pesce e pecorino. Lo chef Claudio Di Remigio era particolarmente
Read MoreGli spaghetti artigianali trovano la loro esaltazione nelle preparazioni succulente dello chef Claudio Di Remigio. Il piccato di sgombro si amalgama alla superficie ruvida dello spaghetto trafilato al bronzo, per regalarvi
Read MoreSpaghetti al nero di seppia e scampi: una delle specialità de La Conchiglia d’Oro di Pineto
Lo chef Claudio Di Remigio non perde occasione per sosprendere gli ospiti del ristorante La Conchiglia d’Oro di Pineto. Ecco i
Read MoreCappellacci rana pescatrice con scampi e asparagi
Gustosi e delicati, ripieni di rana pescatrice, ecco i nostri cappellacci fatti a mano
Read MoreInnovazione e tradizione: le Virtù di pesce del Ristorante La Conchiglia d’Oro di Pineto, per veri gourmet
La tradizione teramana delle Virtù del Primo Maggio, si rinnova anche quest’anno grazie alla maestria dello chef Claudio Di Remigio, che propone la
Read MoreLa caratteristica peculiare della nostra cucina è quella di rispettare sempre le materie prime esaltandone i sapori senza eccessi e ridondanze. La chitarrina agli scampi e limone è
Read MorePreparazione:
Amalgamare uova e farina e lasciar riposare l’impasto. Dopo qualche minuto passare l’impasto attraverso la Chitarra in modo da ottenere i 400 grammi di chitarrina necessari per la preparazione del piatto. Sfilettare il San Pietro per preparare il condimento per la chitarrina. Soffriggere appena
Read MoreEcco gli ingredienti per le gustose Virtù di pesce:
Legumi secchi: fagioli di varie qualità, ceci e lenticchie
Legumi freschi: piselli e fave
Verdure: zucchine, carote, patate, carciofi, bietole, indivia, scarola, lattuga, verza, cavolfiore, cicoria,